Quantcast
Channel: La vita a modo mio » vita
Viewing all articles
Browse latest Browse all 45

PILLOLE DI SVIZZERA (secondo me)

$
0
0
(Immagine tratta da Internet)

(Immagine tratta da Internet)

 

A volte da me soprannominata il “Paese dei Puffi“: tutto è piccolo, a volte tanto, tanto, di più rispetto a quanto siamo abituati in Italia (che, tra l’altro, non è certo l’America):

– il frigorifero, la lavastoviglie (con la luce dentro, però, che non ho ancora capito a cosa possa mai servire)

– i cassetti del freezer (per chi ce l’ha)

– i supermercati e il loro rispettivo assortimento

– le porzioni di cibo, le bistecchine confezionate singolarmente e sottovuoto come gioielli

– le dosi di birra: solo 33 cl. (i boccali da un litro di germanica memoria qui non esistono)

– i limiti di velocità sulla strada

 

Ci sono, però, cose sicuramente grandi:

– i prezzi, pressoché di qualsiasi genere di consumo, tranne qualche rara e sorprendente eccezione (il latte, alcuni prodotti per bambini, le assicurazioni)

– le montagne, gli spazi verdi, i boschi, il cielo  – quando risplende del suo blu senza nuvole –

– il vento, il vento, il vento

– i laghi e i fiumi

– le auto (di media, quella che vedi in giro e “fa più schifo” è un’Audi, e da questo punto di vista temo ormai che mio figlio si sia fatto una concezione distorta della realtà del mondo)

– le librerie (e arriverà, santoilcielo, il giorno in cui riuscirò a passarci una giornata intera, in tutti i tre piani – facendo la pausa pranzo da Starbucks –  e capendo perfettamente cosa diamine sto leggendo)

– il silenzio (non grande, immenso)

– la cortesia formale delle persone (di cui, forse, il silenzio è una diretta conseguenza)

– l’amore per il barbecue

– l’amore per lo sport e per le attività all’aria aperta

– l’orgoglio nazionale e le sue mille bandiere

– i cantieri

– l’ordine e la pulizia delle strade e di tutti gli spazi comuni (compresa la cura degli addetti alla nettezza urbana che puliscono i cartelli stradali e i cestini dell’immondizia)

 

Ci sono poi altre cose, né grandi né piccole, che continuano a solleticare la mia curiosità e alle quali, ancora, non so dare risposte:

– gli appartamenti senza lavatrice

– le case con il bunker antiatomico

– le pastiglie di iodio fornite in via preventiva in caso di incidente nucleare

– i ponti minati

– l’elevata incidenza del suicidio come causa di morte tra i giovani adulti

– la prova generale delle sirene di tutto il Paese, ogni anno a febbraio

– il fatto che quasi mai qui si veda un genitore abbracciare e baciare i propri figli

– le pubblicità naive della RSI

– la babele di lingue e dialetti con cui, apparentemente, si destreggiano senza grosse difficoltà

 

 E altre mille cose, di cui sicuramente in questo momento mi sono dimenticata.

 

 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 45

Trending Articles